CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL
Via Enrico Mayer 16/r
50134 Firenze
Italia
Cosa facciamo: il nostro curriculum
La Via Lattea è un’associazione di promozione sociale costituita nel 2006 e iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di promozione sociale. Al suo interno operano psicologi, pedagogisti, mediatori familiari, esperti in adozione e affidamento che offrono un servizio di consulenza familiare e scolastica.
L’incontro di diverse professionalità ci permette una lettura interdisciplinare delle situazioni problematiche e favorisce interventi articolati a sostegno del bambino, dell’adolescente, del sistema familiare e scolastico.
Attività svolte:
Attività svolte presso la sede dell’Associazione:
- Laboratorio "Crescere, che passione!" "
- Alla scoperta delle emozioni"
- "Bulli fasulli"
- "La forza della diversità"
Formazione e consulenza agli insegnanti
Spazio consulenza e supporto DSA
Consulenza scolastica: progettazione e coordinamento di iniziative rivolte alla scuola
Consulenza e supporto ai singoli e alle famiglie su problematiche relative all’adozione e all’affidamento
Mediazione familiare: per le situazioni in cui la coppia voglia giungere ad una separazione il più possibile condivisa e partecipata, con particolare attenzione alle inevitabili ricadute sui figli, si offre un intervento volto alla regolamentazione dei conflitti
Consulenza per l’adolescenza: si accolgono richieste di consulenza o informazione da parte di adolescenti, familiari, educatori ed insegnanti
Consulenza per l’infanzia: si rivolge alle famiglie con bambini piccoli allo scopo di fornire un sostegno alla genitorialità e promuovere un armonico sviluppo dei figli, migliorare la qualità delle relazioni o gestire eventuali difficoltà nelle varie fasi evolutive
Consulenza nelle interazioni familiari: uno spazio di ascolto e di consulenza, nel quale è possibile scoprire nuove e diverse chiavi di lettura delle problematiche presentate
Laboratorio “Come ci relazioniamo”:
- Percorso rivolto a bambini e adolescenti
- Consulenza e supporto per adolescenti e adulti
- Gruppi di confronto per genitori
Punto di ascolto e consulenza per la famiglia
Sportello bullismo e cyberbullismo
“Manzoni-Baracca” a.s. 2012/2013
“Verdi” dal 2007 al 2011
“Pieraccini” dal 2007 al 2010
L’associazione ha gestito lo “Sportello di ascolto scolastico” all’interno delle scuole secondarie di primo grado fiorentine Pieraccini, Verdi e Manzoni-Baracca:
Nel corso dell’anno scolastico 2012/2013 e 2013/2014 l’associazione ha partecipato con il laboratorio “Dal Cartoon alla Realtà” al progetto “Tuttinsieme” organizzato dal Cred Ausilioteca del Comune di Firenze
Nel corso dell’anno scolastico 2013/2014 l’associazione ha svolto il corso di formazione per docenti “DSA dalla A alla Z” per “Le chiavi della città” del Comune di Firenze
Nel corso degli anni scolastici 2013/2014 e 2014/2015 l’associazione ha svolto il laboratorio “Come ci relazioniamo” per “Le chiavi della città” del Comune di Firenze
Nel corso dell’anno scolastico 2016/2017 l’associazione ha partecipato con i laboratori Up/Down…Inside/Out - un percorso per conoscere, riconoscere, esprimere e gestire le emozioni” e “Sai che noia se fossimo tutti uguali…impariamo dalle differenze” al progetto “Tuttinsieme” organizzato dal Cred Ausilioteca del Comune di Firenze
Nel corso dell’anno scolastico 2017/18 ha svolto il laboratorio “Consiglio di cooperazione” da svolgere presso l’Istituto Comprensivo “Baccio da Montelupo” di Montelupo Fiorentino
Nel corso dell’anno scolastico 2017/18 ha svolto il laboratorio “Il Consiglio dei Bambini” presso l’Istituto Comprensivo “Baccio da Montelupo” di Montelupo Fiorentino
Settembre 2018 fino a Dicembre 2019 l’associazione si è aggiudicata la gara indetta dalle Biblioteche Comunali Fiorentine: iniziative di promozione della lettura e del libro rivolte ai bambini per il lotto “Virtuale e' reale. Dall'educazione civica alla cittadinanza digitale”, laboratori di sensibilizzazione e contrasto su bullismo e cyberbullismo, all’interno delle biblioteche fiorentine
Nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 partecipazione con il laboratorio “Giochiamo con le emozioni” al progetto “La Valigia delle Idee” del Comune di Sesto Fiorentino (Fi)
Nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 partecipazione con i laboratori “Emozioni in gioco” e “Integriamoci in armonia” al progetto “Tuttinsieme” del Cred Ausilioteca del Comune di Firenze
Nel corso dell’anno scolastico 2023/2024 partecipazione con i laboratori “Emozioni in musica” e “Diversità ... che ricchezza!” al progetto “Tuttinsieme” del Cred Ausilioteca del Comune di Firenze
Nel 2021, in collaborazione con il Comune di Firenze, progetto “Life Skills - Empatia ed autostima per relazioni consapevoli” presso la Scuola Secondaria di Primo grado "Luigi Pirandello"
Aprile – Giugno 2022, in collaborazione con il Comune di Firenze, progetto “Integriamoci in armonia” presso la Primaria "Duca D’Aosta"
Negli anni scolastici 2023/2024, 2022/2023 e 2021/2022 partecipazione con il laboratorio “Occhio al bullo” al progetto “La Valigia delle Idee” del Comune di Sesto Fiorentino (Fi)
Dall'anno scolastico 2016/2017 ad oggi conduzione del laboratorio “Bulli…citrulli” per “Le chiavi della città” del Comune di Firenze