NEWS!!!

Crescere che passione” è un percorso laboratoriale che affronta le tematiche che negli anni abbiamo portato nelle scuole.

Il nostro obiettivo è creare un clima collaborativo potenziando l’empatia, valorizzando l’importanza di tutte le emozioni e del loro riconoscimento in se stessi e negli altri.

Partendo dalle emozioni si arriva ad affrontare le dinamiche relazionali e le strategie che possono favorire una comunicazione efficace.

Sensibilizzare i bambini e i ragazzi rispetto all’ascolto di se stessi e dell’altro favorisce un atteggiamento di analisi e comprensione rispetto al bullismo e ai suoi protagonisti (bullo, vittima, spettatore indifferente, aiutante della vittima e sostenitore del bullo).

Un approccio basato sull’accoglienza ci porta a valorizzare le differenze come risorse all’interno di un gruppo. Le nostre attività privilegiano il lavoro di gruppo per fare emergere i punti di forza e le potenzialità di ognuno e potenziare le singole criticità attraverso il supporto reciproco al fine di accrescere l’autostima.


Percorsi laboratoriali in sede
Nel mese di novembre sono iniziati i percorsi laboratori didattici esperienziali presso la nostra sede

  • APPRENDERE, CHE PASSIONE!
  • BULLI ... FASULLI
  • LA FORZA DELLA DIVERSITA'
  • ALLA SCOPERTA DELLE EMOZIONI
  • INSIEME SI PUO'! - W le nostre competenze relazionali

Lorem ipsum

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Lorem ipsum

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Lorem ipsum

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Anche quest'anno il progetto "Attenti al bullo" è presente all'interno delle proposte educative de "La valigia delle idee" del Comune di Sesto Fiorentino.

Anche quest'anno il progetto "Bulli ... Citrulli" è presente all'interno delle proposte educative de "Le chiavi della città" del Comune di Firenze e dal mese di settembre riaprono le adesioni.

https://www.chiavidellacitta.it/progetti/bulli-citrulli/