Sportello Bullismo e Cyberbullismo
Il progetto nasce dalla volontà di
creare un "punto di ascolto e consulenza gratuito”
che risulti funzionale al singolo, alla famiglia e alla scuola. Un
punto di ascolto, consulenza e supporto a cui rivolgersi per
affrontare la tematica del bullismo e del cyberbullismo, in cui verranno trattati anche temi quali amicizia,
diversità, integrazione, aggressività, tolleranza.
L’intento è di creare un punto di riferimento per una semplice consulenza o richiesta di informazioni o per un percorso personalizzato in base alle esigenze della situazione specifica.
In una prospettiva di prevenzione, l’obiettivo è offrire occasioni di riflessione, discussione, confronto, sostegno e crescita.
In un momento di crisi, la tempestività di intervento è fondamentale per una risoluzione positiva.
In un contesto sociale in cui le relazioni sono sempre più difficili, avere uno spazio in cui trovare personale specializzato che fornisce risposte in tempi brevi e persone che condividono le stesse difficoltà con cui confrontarsi può alleviare un periodo difficile e aiutare a trovare la soluzione ottimale.
Spesso un intervento tempestivo può risolvere sul nascere quello che se non trattato potrebbe diventare un grosso problema alla base della destabilizzazione dell’equilibrio personale, familiare, scolastico e sociale.
Il nostro obiettivo è la creazione di un luogo dove accogliere richieste e bisogni ed offrire risposte e sostegno che permettano il cambiamento e l’evoluzione; la creazione di uno spazio per favorire lo sviluppo, la condivisione, il confronto e l’elaborazione dei vissuti.
Il confine tra un comportamento
scherzoso e uno offensivo non sempre è così netto.
Il bullismo e il cyberbullismo attraverso diffamazioni, minacce, diffusione di immagini e filmati fanno pressione psicologica sulle vittime che possono perdere fiducia in sè e presentare stati di ansia e depressione e in alcuni casi portare ad esiti drammatici.
Le attività che proponiamo sono state pensate per favorire la comprensione empatica dei protagonisti del bullismo e sensibilizzare i soggetti che agiscono come sostenitori passivi o osservatori indifferenti.
Verrà stimolata una discussione costruttiva per promuovere comportamenti di rispetto reciproco e consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni.
COSA PROPONIAMO
Consulenza: uno spazio di ascolto e di consulenza, nel quale è possibile scoprire nuove e diverse chiavi di lettura delle problematiche presentate
Gruppi di confronto: offriamo la possibilità di mettere a confronto diverse esperienze per rielaborarle insieme
Analisi di testi e filmati
Giochi di ruolo
Problem solving
Ringraziamo il Quartiere 5 del Comune di Firenze per il contributo a parziale copertura di alcune spese
PUNTO DI ASCOLTO E CONSULENZA PER LA FAMIGLIA
Il progetto nasce dalla volontà di sviluppare un "servizio gratuito” che risulti funzionale all’evoluzione della famiglia, intesa come sistema, e dei singoli individui al suo interno. Un punto di ascolto, consulenza e supporto rivolto a tutte le famiglie nelle diverse fasi del ciclo vitale.
Essere famiglia significa, oggi più che in passato, far parte di una struttura sociale dinamica e di un contesto culturale in continuo cambiamento che richiedono flessibilità e capacità di un rapido adattamento.
L’intento è di creare un punto di riferimento per una semplice consulenza o richiesta di informazioni o per un percorso personalizzato in base alle esigenze della situazione specifica.
In una prospettiva di prevenzione, l’obiettivo è offrire occasioni di riflessione e confronto su eventi e cambiamenti che, nella storia di ogni famiglia si presentano.
In un momento di crisi, la tempestività di intervento è fondamentale per una risoluzione positiva che crei un momento di confronto costruttivo, discussione e crescita.
A causa del mutare dello stile di vita familiare spesso si rende necessario un sostegno per affrontare piccole o grandi emergenze o difficoltà.
In un contesto sociale in cui le relazioni sono sempre più difficili, avere uno spazio in cui trovare personale specializzato che fornisce risposte in tempi brevi e persone che condividono le stesse difficoltà con cui confrontarsi può alleviare un periodo difficile e aiutare a trovare la soluzione ottimale.
Spesso un intervento tempestivo può risolvere sul nascere quello che se non trattato potrebbe diventare un grosso problema alla base della destabilizzazione dell’equilibrio familiare.
Il nostro obiettivo è la creazione di un luogo per la famiglia, dove accogliere richieste e bisogni ed offrire risposte e sostegno che permettano il cambiamento e l’evoluzione; la creazione di uno spazio per favorire lo sviluppo, la condivisione, il confronto e l’elaborazione dei vissuti.
COSA PROPONIAMO
Consulenza nelle interazioni familiari: uno spazio di ascolto e di consulenza, nel quale è possibile scoprire nuove e diverse chiavi di lettura delle problematiche presentate
Consulenza di coppia - mediazione familiare - gruppi di confronto
Consulenza per l’infanzia
Consulenza per l’adolescenza
Sostegno alla genitorialità
Consulenza e supporto su adozione e affidamento: informazione e consulenza - gruppi per genitori - post-adozione - problematiche scolastiche. Il Servizio può essere utilizzato anche per accompagnare e facilitare il processo di integrazione del minore nei casi di affidamento e di adozione e per sostenere famiglie monoparentali, ricostituite
Problematiche scolastiche: consulenza - gruppi per genitori - rapporto scuola/famiglia
Ringraziamo il Quartiere 5 del Comune di Firenze per il contributo a parziale copertura di alcune spese
Come ci relazioniamo
In questi ultimi anni le dinamiche relazionali hanno subito una drastica trasformazione, il progetto che proponiamo nasce dalla volontà di sviluppare un servizio “gratuito” che risulti di supporto a bambini, adolescenti e adulti nell’affrontare temi quali: amicizia, diversità, integrazione, aggressività, tolleranza, bullismo …. Il progetto ha lo scopo di favorire un atteggiamento analitico nei confronti dei rapporti sociali, aumentare la consapevolezza e motivare a mettere in atto comportamenti adeguati a favorire integrazione e collaborazione.
COSA PROPONIAMO
- una serie di incontri per realizzare un percorso rivolto a bambini e adolescenti
- uno sportello di consulenza e supporto rivolto ad adolescenti e adulti
- gruppi di confronto per genitori
Spazio DSA e non solo
Valorizzazione delle risorse personali: attività da svolgere in gruppo per favorire la consapevolezza delle proprie risorse e migliorare l’autostima
Supporto compiti: percorsi di studio personalizzati per favorire l’autonomia e la motivazione e far vivere la scuola con positività
Potenziamento: attività mirate a potenziare le abilità di lettura, scrittura e calcolo
Spazio di consulenza per genitori
Incontri di gruppo per famiglie
IMPARIAMO A STUDIARE
Scuola e dintorni
Un team di personale qualificato fornisce informazioni, consulenza e supporto a bambini, ragazzi, genitori e insegnanti.
Cosa proponiamo:
©
Via Enrico Mayer 16/r
50134 Firenze
Italia